L’Ente Capofila d’Ambito Distrettuale (ECAD) Comune di Monteodorisio, per ciò che attiene alla formazione e attuazione del piano, riceve i finanziamenti regionali e statali di competenza dell’intero ambito distrettuale sociale e ne è responsabile.
L’ECAD, in conformità a quanto previsto dal Piano Sociale Distrettuale rappresenta l’Ambito Distrettuale Sociale ed esercita la funzione amministrativa e finanziaria in materia sociale, assicurando la regia dei processi istituzionali di competenza dell’ambito. L’ECAD provvederà all’istituzione, all’interno della propria organizzazione, dell’Ufficio di Piano per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ambito Territoriale Sociale 14 “Alto Vastese” affidandone la Responsabilità al “Responsabile dell’Ufficio di Piano”.
Il soggetto istituzionale che promuove e cura la programmazione delle politiche sociali dell’ambito territoriale è la Conferenza dei Sindaci. La Conferenza dei Sindaci è composta dai Sindaci (o loro delegati) dei Comuni dell’ambito territoriale ed è rappresentata dal Sindaco pro tempore del Comune di Monteodorisio “Presidente della Conferenza” all’interno della Conferenza che assume il compito di Coordinare i lavori.
Alla Conferenza dei Sindaci compete la responsabilità delle scelte politiche e programmatorie, in particolare:
- avviare il processo programmatorio per la predisposizione del piano;
- costituire il Gruppo di Piano;
- approvare il profilo sociale locale;
- individuare le priorità d’intervento;
- definire le risorse utilizzabili;
- definire l’accordo di programma per l’approvazione formale del piano e per le successive, eventuali modifiche;
- approvare, su proposta del Gruppo di Piano, le eventuali rimodulazioni finanziarie del quadro economico del piano di zona, le rendicontazioni annuali e i rapporti valutativi annuali del PSD.
Ai lavori della Conferenza partecipano, a solo titolo consultivo, il/i Responsabile/i del/i Distretto/i Socio-Sanitario di Base.
Le modalità di convocazione e di funzionamento della Conferenza dei Sindaci sono definite in apposito regolamento
UFFICIO DI PIANO
- L’Ufficio di Piano costituisce un ufficio comune con compiti di programmazione e gestione dei servizi.
- L’Ufficio di Piano è una struttura tecnico-amministrativa incardinata presso l’ECAD e necessariamente dotata di risorse umane con competenze sia amministrativo contabili sia tecniche legate allo specifico campo dei servizi sociali.
- Il funzionamento e l’organizzazione dell’Ufficio di Piano sono disciplinati da apposito regolamento da adottarsi da parte del Comune o Ente Capofila, previa deliberazione della Conferenza dei Sindaci.
- L’Ufficio di Piano assolve ad un compito strategico a supporto del livello istituzionale per l’attuazione del Piano di ambito distrettuale e viene dotato di una dotazione di risorse professionali e mezzi adeguati per svolgere le complesse attività ed assumere le responsabilità che gli competono, consistenti, principalmente, in:
- a)funzioni di programmazione e progettazione, comprendenti il monitoraggio e la valutazione;
- b)funzioni di gestione tecnica e amministrativa, estese alla predisposizione dei bandi e di gestione delle gare;
- c)funzioni contabili e finanziarie, con particolare riferimento alla gestione delle risorse finanziarie e relativa rendicontazione
- d)Raccordo con la Regione e con le Amministrazioni Centrali dello stato.
L’Ufficio di Piano risulta cosi composto:
- Responsabile Ufficio di Piano Sig. Sandro D’Ercole funzioni di programmazione e progettazione, comprendenti il monitoraggio e la valutazione funzioni di gestione tecnica e amministrativa, estese alla predisposizione dei bandi e di gestione delle gare contabili e finanziarie, con particolare riferimento alla gestione delle risorse finanziarie e relativa rendicontazione raccordo con i Comuni dell’ADS 14 e con gli altri ADS della Regione Abruzzo, raccordo con la Regione e con le Amministrazioni Centrali dello Stato, Responsabile del Personale acquisito dall’ECAD per l’attuazione del Piano Distrettuale Sociale con poteri de rappresentanza dell’ECAD, Segretario verbalizzante della Conferenza dei Sindaci, della CLISS e del Gruppo di Piano.
- Coordinatore servizi socio assistenziali dell’ambito Assistente Sociale Specialista Dott.ssa Massetti Stefania si rimanda a quanto previsto nel regolamento unico di accesso ai servizi e nella convenzione socio sanitaria;
- Responsabile Ragioneria Dott. Galante Gianluca funzioni contabili e finanziarie, con particolare riferimento alla gestione delle risorse finanziarie e relativa rendicontazione
COMUNI APPARTENENTI ALL'ATS 14 ALTO VASTESE
Comune di Carpineto Sinello, Comune di Carunchio, Comune di Casalanguida, Comune di Castelguidone, Comune di Castiglione Messer Marino, Comune di Celenza sul Trigno, Comune di Dogliola, Comune di Fraine, Comune di Furci, Comune di Gissi, Comune di Guilmi, Comune di Liscia, Comune di Monteodorisio, Comune di Palmoli, Comune di Roccaspinalveti, Comune di S. Buono, Comune di S. Giovanni Lipioni,, Comune di Scerni, Comune di Schiavi d’Abruzzo, Comune di Torrebruna, Comune di Tufillo